grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III(57) |     da Gregorio VII, cangiò stile, protestando «non dissentire
 2     III(57) |  già pei barbarismi del suo stile, ma d'avere sventatamente
 3      VI     |    scrisse prose e versi di stile squisitamente plebeo, che
 4      IX     | estendere gli atti in colto stile, Pio II aveva attaccato
 5      IX     |     Paolo, chè quel barbaro stile non vi corrompa il gusto;
 6     XIV(344)|                       Com'è stile de' polemici, qui Erasmo
 7     XIV(361)|  buon giudizio, ammirano lo stile di Erasmo, del Melantone,
 8      XV     | lunga; e che vi s'adoprasse stile di curia, anzichè i pronunziati
 9      XV     |    religione caduta; in uno stile che va dal più semplice
10    XVII(506)|    profondo e di buffo, con stile sempre a sorprese, con un
11   XVIII     |     Si dirà, tale essere lo stile delle autorità minacciate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License