grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II     |    dibattimenti.~ ~Perocchè, nel silenzio e nell'isolamento cui li
 2      IV     |      particolare con esattissimo silenzio dal mattino fino a terza,
 3      IX     | esperienza. Essi stupivano, e in silenzio indispettivansi, e guardavanmi
 4       X     |          non potè se non imporre silenzio su tal quistione267.~ ~Al
 5     XIV     |       punti, altrove venerati in silenzio; del vedere in vulgare insegnata
 6   XVIII     |     avvolgeasi nella dignità del silenzio: la gratitudine non conobbe:
 7      XX     |      andassero a nozze. Quivi il silenzio sta con quella muta loquela
 8      XX(571)|          tutto il suo riposo, il silenzio la sua gravità, la parola
 9      XX     |         E par che dentro il gran silenzio ascolti~ ~Un suon che sol
10      XX     |    dovriano insegnare quel sacro silenzio, che invece di lode si offerisce
11      XX     |               Sto bene in questo silenzio (di Viterbo) e quanto più,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License