grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |       ogni vescovo potesse dalle sentenze del metropolita appellarsi
 2      IV     |      intitolato il Maestro delle sentenze, divenne testo delle scuole,
 3       V     |    tutela, protestando contro le sentenze, e intimando si rilasciassero
 4       V(130)|          frati: esistono pure le sentenze contro Pace e Barone, pronunziate
 5      VI(139)|          Lombardo, Maestro delle sentenze, avea detto (Lib. i, dist.
 6      XV     |       teologia si ricorreva alle Sentenze di Pietro Lombardo, alla
 7      XV     |          disputa del dottore, le sentenze del savio, l'osanna della
 8    XVII     |    Agostino, non fe sue tutte le sentenze di quel massimo fra i dottori
 9   XVIII     | elettissime parole, d'eccellenti sentenze515. Non v'era solennità
10      XX     |    potranno conseguire dalle sue sentenze che diletto dalle sue parole»568.
11      XX     |   asserisce che i paradossi e le sentenze erano il vizio di costoro.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License