Capitolo

 1     III|        e da questi pretendere segni di sommessione e quasi d'
 2     VII|      mondo, e seppero tutti i segni della natura». Ciò nel trattato
 3     VII|     Alcabizzo, che tratta de' segni e cognizione de' segni,
 4     VII|    de' segni e cognizione de' segni, della natività degli uomini,
 5      IX| dominio di essa, per evidenti segni, volgeva al declino. Nel
 6      XI|       nell'altra la croce e i segni della passione; a' piedi
 7      XV|     al peccatore quando desse segni di profonda contrizione
 8     XVI|   conservata, comprovando con segni che questa è la cattedra
 9    XVII|  perpetuar nella Chiesa sotto segni visibili la divina istituzione
10      XX|      invocazione dei santi, i segni materiali di credenza, come
11      XX|    ogni ora con evidentissimi segni, mi allegra tanto e mi conferma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License