grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    della grazia, e lo stupendo privilegio d'immolar il Figlio al Padre,
 2       I     |    apostoli il sacerdozio come privilegio particolare; e dava a Pietro
 3     III     |        ai grandi il perdere un privilegio da cui traevano e lucro
 4      IV     |   tolsero al clero secolare il privilegio dell'alto insegnamento e
 5       V     |     della Sicilia ove n'aveano privilegio i re: il vescovo dovea aver
 6    VIII     |      antico i nostri Comuni il privilegio di governarsi ciascuno con
 7      IX     |      toccò; Clemente VII diede privilegio al Blado per istampar le
 8       X(261)|      egli stesso abbruciato il privilegio che aveva di ciò la sua
 9    XIII     |     concede ad Aldo Manuzio il privilegio per la stampa delle costui
10      XV     | redenta e che non comunicò tal privilegio se non alla sua Chiesa.
11     XIX(545)|       In Vinegia con gratia et privilegio per anni dieci. Senza anno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License