grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |      libera, o la fatalità e la predestinazione sono i poli fra cui oscilla
 2     III(63) |    eterna della libertà e della predestinazione fu la prima che i teologi
 3      IX     |         libero arbitrio e della predestinazione (Kadariti e Giabariti),
 4      XV     | derivano il servo arbitrio e la predestinazione.~ ~Tutto l'edifizio sacerdotale
 5     XVI     |        peccato originale e alla predestinazione, diceva: Dogma nullum habemus
 6     XVI     |      sul libero arbitrio, sulla predestinazione, sulla vocazione, sulla
 7     XVI     |       ultimo suo termine; colla predestinazione rimetteasi tutto agli ineluttabili
 8    XVII     |         gli fu ribattuta; sulla predestinazione credeva che pochi fossero
 9     XIX     |     preghiera, la fiducia nella predestinazione, per quanto il demonio ci
10     XIX(549)|        più parte su ciò e sulla predestinazione.~ ~ Fu uno de' teologi più
11      XX     |     della presenza reale, della predestinazione, della soddisfazione di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License