grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |      che s'univano per cantar pie canzoni, dalla Toscana erasi
 2    VIII     |     vedere condannate persone pie, cui sola colpa dicevasi
 3    XVII     |      la tradizione di persone pie, e più vicine al tempo del
 4    XVII     |    sono registrate secondo le pie tradizioni di età abituate
 5    XVII(495)|      non solo l'asserzione di pie e prudenti persone, ma alcuni
 6   XVIII     |     ospedali e le altre opere pie: lasciare le meretrici procedere
 7     XIX     |       lasciando altre belle e pie composizioni, le quali per
 8     XIX     |       attribuiscono a persone pie, al Flaminio, ai cardinali
 9      XX     |       ricordandosi «delle sue pie e dolci lettere, quando
10      XX     | marchesa poetessa, fra quelle pie persone, cupide di sottrarsi
11      XX     |      Viterbo fra queste anime pie, nel mentre in Germania
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License