grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       V     |      di morte125.~ ~Altri in Piacenza bruciò il podestà Raimondo
 2       V     |       mentre sulla piazza di Piacenza predicava: Pietro d'Arcagnago,
 3    VIII     |     vulgare199; Bartolino da Piacenza verso il 1385 pubblicò alquante
 4    XIII     |     volontariamente, Parma e Piacenza per forza; di modo che il
 5    XIII     |     dicemmo, frà Callisto da Piacenza, ch'era de' meglio lodati,
 6     XIV     |      colli; a Cesare Parma e Piacenza, dove i suoi antecessori
 7     XVI(415)|                            A Piacenza un frate fanatico annunziò,
 8   XVIII     | scriveva un contemporaneo da Piacenza): Ferrara, Padova, Cremona,
 9   XVIII     |      cardinali s'adunarono a Piacenza per provedere a sì luttuosi
10   XVIII     |   fede le Romagne, accorse a Piacenza, e dissuase con validissime
11   XVIII     |    non sicura, ci è Bologna, Piacenza, Mantova, tutte città capaci,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License