grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         pronta a lanciarsi ne' pericoli d'ogni guisa, senz'esser
 2      IV     |      Di quest'eresia conobbe i pericoli l'arcivescovo, tanto che
 3      VI     |       celava per ripararsi dai pericoli, cui la volontà del mondano
 4      IX     |   mutati i tempi e aggravati i pericoli, fu gran sintomo della lamentata
 5       X     |        peccato, ed hacci molti pericoli; trovano molti scandoli
 6      XI     |     Lutero, vede gli imminenti pericoli, sa le notizie, vuole stabilire
 7     XII     |       traversie, intrepido nei pericoli, ricevuto il paese in pieno
 8      XV(377)|      vengono dal riflettere ai pericoli d'ogni anima che muore in
 9      XV(378)| Visconti desiderando evitare i pericoli causati dall'esser in guerra
10      XV     |     non cagionava  spese,  pericoli,  spostamento d'abitudini;
11      XX     |     nelle avversità, forti ne' pericoli, benefici verso ognuno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License