IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inezie 1 infallantemente 1 infallibil 1 infallibile 16 infallibili 1 infallibilità 23 infallibilmente 3 | Frequenza [« »] 16 grave 16 greca 16 impossibile 16 infallibile 16 inquisitori 16 intera 16 lavoro | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze infallibile |
Capitolo
1 I| generazioni deve aver fatta infallibile la Chiesa. Sotto questo 2 I| Senza una tale istituzione infallibile non si dà conservazione 3 I| una, perpetua, universale, infallibile: tal la vuole la coscienza 4 I| una magistratura suprema infallibile, e tutti erano sottoposti, 5 I| dell'episcopato, il quale è infallibile, come infallibile chi definisce 6 I| quale è infallibile, come infallibile chi definisce qual capo 7 II| togliendo alla Chiesa l'autorità infallibile per ridurla a un sistema, 8 XV| confermava, che il papa, infallibile in materia di fede, le approvava, 9 XV| diverso il leggere uno scritto infallibile, ed essere infallibile nell' 10 XV| scritto infallibile, ed essere infallibile nell'interpretarlo. Con 11 XV| tradizione. La Chiesa non è infallibile, e può discordare dalla 12 XV| continuamente, o vogliasi infallibile custode della primitiva 13 XVI| pari per la rivelazione infallibile come per opinamenti di scuola 14 XVII| ch'egli disse? Non è egli infallibile? Non vi diede il suo libro? 15 XVII| In realtà la Scrittura è infallibile, ma fallibile l'uomo che 16 XVII| ragione davanti l'autorità infallibile.~ ~Il Protestante invece,