IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] partita 2 partitamente 1 partiti 10 partito 11 partivano 1 parto 4 partono 3 | Frequenza [« »] 11 operare 11 opposto 11 ottone 11 partito 11 pater 11 patrimonio 11 pellegrinaggi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze partito |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | iscritto nè a voce. Questo partito era in se stesso ragionevole, 2 II | costumi, di scienza, di partito, di umori, di passioni, 3 III | e i Guelfi divennero un partito, non propugnatore dell'indipendenza 4 VII | non siano da spirito di partito e di vendetta, sono dettate 5 X | le cavalcate? Non s'oda partito della Chiesa, la Chiesa 6 XI | andasse in rovina, presi partito di non la osservar più, 7 XIV(337)| Francia si ride sempre del partito vinto, sparnazzò celie col 8 XIV | beffa.~ ~E a quest'ultimo partito s'appigliò Erasmo, con quel 9 XVI | un'idea preconcetta, da un partito preso: perfin Zuinglio455 10 XX | che, mentre in Germania fu partito de' principi, in Francia 11 XX | de' principi, in Francia partito de' nobili, in Italia fu