Capitolo

 1       I|  bandiera, modo di pensare e d'operare, di nulla stabilmente convenendo;
 2      II|    credere, come adorare, come operare; e dove si proclamasse un
 3      II|     ardore le ragioni del loro operare. Ogni scusa cessa quando
 4    VIII|    sebbene laici; vantavansi d'operare miracoli e cacciare demonj.
 5    VIII| concetto di quel che volessero operare,  de' limiti dell'autorità
 6      IX|       opinioni contrarie? come operare fra due scienze, l'una che
 7     XIV|         che «tanto avrebbero a operare se pensassero ad esser vicarj
 8      XV|   trarne lume al credere e all'operare? Per la sapiente distribuzione
 9     XVI|        lo renda sicuro nel suo operare.~ ~L'uomo può accettare
10    XVII|       dove ciascuno pretendeva operare a proprio senno, dacchè
11      XX|        è suprema necessità per operare. Io uom del popolo ho da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License