Capitolo

 1     III|        Pomponazio, al Cardano, all'Ochino, al Campanella, a Giordano
 2    XVII|      pestilente dottrina di frà B. Ochino (Venezia 1544, nel Compendio
 3     XIX| promulgatori della riforma, come l'Ochino, il Vermiglio, il Carnesecchi.
 4     XIX|       Pietro d'Ara: frà Bernardino Ochino da Siena, e Marcantonio
 5     XIX|            che ebbero con Valdes e Ochino furono a pericolo anch'essi
 6     XIX|               Il seme diffuso dall'Ochino fu coltivato da G. A. Mollio
 7     XIX|      chiesa di Napoli; che di  l'Ochino aveva attinto le fantasie
 8      XX|    persecuzioni che si faceano all'Ochino o a Pietro Martire, mentre
 9      XX|    sollecitatavi da frà Bernardino Ochino, che poi apostatò; a tal
10      XX|           altro di frà Bernardino (Ochino) mi venisse, la mandassi
11      XX|           che, quanto più pensa (l'Ochino) scusarsi, più si accusa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License