IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nazarei 1 nazario 1 nazionale 6 nazionali 11 nazionalità 6 nazionalizzar 1 nazione 17 | Frequenza [« »] 11 ministero 11 minore 11 modi 11 nazionali 11 nicola 11 nicolò 11 nisi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze nazionali |
Capitolo
1 I| conoscevano che religioni nazionali o di Stato; ciascun popolo 2 I| diocesane, provinciali, nazionali, universali, nulla determinando 3 II| sostenuti dalle simpatie nazionali, facilmente abbatterono 4 III| repugnavano le costituzioni nazionali. O come propose Pasquale 5 III| cristianità in tante Chiese nazionali, dove il re fosse anche 6 V| proseguita colla ferocia delle nazionali, finchè la Provenza restò 7 VIII| e fantasticavano chiese nazionali. Ne' papi vacillò la coscienza 8 XVI| governare da sè e con intenti nazionali; le arti di esercitarsi 9 XVI| universalità surrogava le chiese nazionali, come prima del cristianesimo, 10 XVIII| per dar luogo a principati nazionali, emuli astiantisi; l'Italia 11 XIX| Carlo V, ma i privilegi nazionali teneano in freno il Sant'