Capitolo

 1     VII|          passione e in gran parte coi modi, che nel secolo scorso fecero
 2    VIII|              dal principio reluttò ai modi sagaci, con cui gl'Italiani
 3       X|       dogmatica precisione, ma zelo e modi popoleschi, con improvida
 4       X|                    A dir vero, questi modi, se men dignitosi, erano
 5      XV|             denaro costano, e con che modi questo procacciavasi: si
 6      XV|              il Cristo, che variino i modi di conseguire la salute.
 7   XVIII|               troppo gradito pe' suoi modi da grossolano brabanzone;
 8      XX|              parola di Dio.~ ~ ~ ~Due modi abbiam da veder l'alte e
 9      XX|                che mi stanno in mille modi~ ~Altamente scolpiti in
10      XX|            certi suoi amorosi e dolci modi cristiani ha fatto che,
11      XX| reverendissimo Morone, che in tutti i modi mi fa consolata».~ ~Chi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License