Capitolo

 1       I|        consultato il popolo, ma il ministero è conferito dagli apostoli.
 2       I|         pubblicità di questa e del ministero dee dipendere dai governi;
 3       I|         degno o no del sublime suo ministero: altra insigne modificazione
 4       V|        vantaggio d'un potere, d'un ministero, d'una consorteria dominante:
 5     VII|     pontifizia e della santità del ministero. A tacere tante istituzioni
 6    VIII|          paese l'imperatore, senza ministero degli elettori, o renderlo
 7     XVI|         ogni parte; i meno atti al ministero pretendono avervi più evidente
 8    XVII|           sua autorità suprema nel ministero d'insegnamento, istituito
 9    XVII| insegnamento, la giurisdizione, il ministero. Il dogma eleva l'intelligenza
10    XVII|     inculca mediante la carità. Il ministero deve perpetuar nella Chiesa
11    XVII|           a notizia de' fedeli; il ministero deve compiersi per provvedere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License