IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] limitavansi 1 limitavasi 2 limite 1 limiti 11 limitò 1 limosina 4 limosine 10 | Frequenza [« »] 11 lasciare 11 laterano 11 leggeva 11 limiti 11 lodi 11 lusso 11 magistrati | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze limiti |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | dedotto da noi: assegnano i limiti della ragione e della fede, 2 II | dibattimenti, attenta a non imporre limiti alle credenze se non dove 3 IV | solo avvertì che v'ha dei limiti insuperabili, e vigilava 4 VIII(194)| quistioni d'allora intorno ai limiti dell'autorità papale e imperiale, 5 VIII | volessero operare, nè de' limiti dell'autorità propria e 6 XI | della madre di Dio fino ai limiti della superstizione, e raccomanda 7 XV | i testi, oltrepassando i limiti del vero; o per lo meno 8 XV | e approvò: di là da quei limiti l'arringo è schiuso; non 9 XVI | e ciò ch'è notevole, nei limiti geografici che press'a poco 10 XVII | razionalisti ampliano i diritti e i limiti della ragione. Oggi la critica 11 XVII | registrate però e senza mettere limiti all'onnipotenza di Dio,