Capitolo

 1      II|       espiazione, induceva molti a lasciare i proprj beni alla Chiesa:
 2     VII|      Caorsini e Guaschi, e intanto lasciare deserto dai papi il giardino
 3     VII|            detto frate Lamberto di lasciare ogni eresia e credenza,
 4    VIII|     spoverivano il basso clero col lasciare trascendere l'alto; questo
 5    XIII|         mancare del necessario che lasciare soffrire gli altri; un Bonifazio
 6     XVI|           braccia, fin quasi a non lasciare podestà alcuna agli altri
 7     XVI| raccomandava di pagare tutto e non lasciare debiti alle osterie, non
 8    XVII|          tra le contenzioni, senza lasciare luogo a negare le sue asserzioni;
 9   XVIII|     ospedali e le altre opere pie: lasciare le meretrici procedere con
10   XVIII|         per provedere alla guerra, lasciare il Concilio imperfetto e
11      XX|            scandalo, piuttosto che lasciare la verità, dice san Gregorio.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License