grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |       quella congrega: e correa fama che ella tenesse un grosso
 2       V(107)| finitimas et remotas quascumque fama partes attigerit, inflicta
 3      VI     |       nella poesia, godea della fama e de' piaceri del mondo,
 4     VII     |   sperare per ciò di conservare fama presso coloro che il tempo
 5     VII     | principali:~ ~ ~ ~Precedente la fama pubblica sparsa da molte
 6       X     |        virtù e la buona e santa fama nell'uomo, e non miri più
 7      XI     |        di fede definito. La sua fama restò bilanciata tra il
 8     XIV(361)|    molti che per le città hanno fama di buona dottrina e di buon
 9      XV     |     terminò.~ ~Presto venuto in fama di abile teologo e predicante,
10    XVII(495)|         pur s'adoprano molti in fama di pietà e scienza somma.
11      XX     |   occasione». Altri vagheggiava fama di franco pensatore coll'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License