grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1     III(57)| sventatamente riferito i fatti e i detti altrui: cumque præteritis
 2     III(57)|     imprudentemente recato fatti e detti, che non mentito alla verità.~ ~
 3      IV    |    sosteneva che la verità sta nei detti di Orazio, Virgilio, Giovenale,
 4      IV    |          numero.~ ~Patarini furono detti da pati, perchè ostentavano
 5      VI    |          1421 altri ne comparvero, detti Fraticelli dell'Opinione
 6     VII    |          scusare che in fine delli detti scritti esprime che, se
 7       X    |   trasmettere il vescovado ai così detti nipoti; fin arcidiocesi
 8     XIV    |  bestemmiare Cristo impunemente, e detti orrendi pronunziarsi fino
 9     XVI    |       ordine con la assistenza de' detti principi ed altri divoratori
10    XVII    |          morto, sarieno condannati detti luoghi.... E ben si sa che,
11      XX    |         Pertanto è facilissimo, in detti e scritti di ottimi cattolici,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License