grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I(37) |         della religione e del buon costume. Il terzo di contemplativi
 2      II     |            gli altri re: giusta il costume ecclesiastico, non è ereditario,
 3     III     |            profonda erudizione, di costume integerrimo, di cuor retto
 4      IV     |        della religione, ma ad ogni costume, pudore, virtù. San Bernardo,
 5     VII     |       fingendosi zelatore del buon costume per mettere gli artigli
 6       X(261)|         non peggiora, dice: «Cotal costume, dai Pagani e dai Gentili
 7      XI     |            la fede, sagrificano il costume! guai ai maestri che spiegando
 8      XI     | regolamenti per proteggere il buon costume. Gli uomini viziosi s'asteneano,
 9     XII     |        potea venirne alla fede, al costume, all'onoratezza. Pertanto
10     XIV     |    dialoghi, bisognava serbasse il costume della persona introdotta.
11    XVII     |           si pecca, e revocarla al costume antico, casto e modesto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License