grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |     facoltà di ascoltare le confessioni, quanto qualsiasi sacerdote,
 2     VII     |   austere sulla Trinità, le confessioni più esplicite dell'autorità
 3     VII     |  udito i testimonj e le sue confessioni, e datoli il termine per
 4       X     |     cardinali, monaci a far confessioni spudorate. Antonio Vinciguerra,
 5      XI(304)|    per intendere da loro le confessioni, perchè non l'avrebbero
 6      XV(377)|     si usa, io non piansi» (Confessioni, lib. ix, cap. 12). Pure
 7      XV     |     avere subìto la noja di confessioni, di digiuni, di scomuniche.
 8     XVI     |   da varj teologi nostri le confessioni stese da' Luterani, e n'
 9     XVI     | analizzarli, i simboli e le confessioni, in cui i novatori formularono
10   XVIII     |   menando trionfo delle sue confessioni sugli scompigli della curia.
11      XX(571)|    con frequenti orazioni e confessioni, e col prender il corpo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License