IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] città 123 cittadinanza 1 cittadine 1 cittadini 11 cittadino 6 ciuffato 1 ciurma 2 | Frequenza [« »] 11 chiaro 11 chiavi 11 cicerone 11 cittadini 11 civili 11 codice 11 commenti | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze cittadini |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | pretensioni de' baroni o de' cittadini; l'eresia al par della ribellione: 2 III | gli abati d'ogni colore, i cittadini, i mendicanti; il gallo 3 V | in persona, rimbrottò i cittadini che tra quelli sceglievano 4 V | loda il suo epitaffio; ma i cittadini lo discacciarono. Vedesi 5 V | una tedesca in Parma, i cittadini insorsero, saccheggiando 6 V | necessario legame fra i cittadini, chi la intacca lede la 7 VIII | i papi non devono essere cittadini di paese altrui. Inoltre 8 VIII | divise le nazioni; divisi i cittadini; divisi gli scolari d'ogni 9 XI | odio alla verità! guai ai cittadini e mercanti che non considerano 10 XVI(415)| Babilonia, col che costernò i cittadini, finchè lo confutò il vescovo 11 XIX(546)| Otranto, ove ben ottocento cittadini furono rapiti: i quali,