grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      IV     |   alla superbia del mostrarsi superiori all'umana debolezza, alla
 2      IV     |      i piedi uno all'altro; i superiori chiamavansi servi; chi sa
 3      IV     |  capitolo una volta l'anno: i superiori d'Italia si congregano ogni
 4       V     |   finchè i Cattolici riescono superiori. La croce del Trebbio rammenta
 5     VII     |     che traggono dal rimanere superiori alle mondane rivolture.~ ~
 6     VII     |    per la necessità de' corpi superiori e virtù delle costellazioni,
 7    VIII     |  visiera, dichiaransi ad esso superiori,  potere esso scioglierli,
 8      XV(410)|       ai monasteri, a persone superiori al sospetto, dandosi loro
 9    XVII     |      e umane, ogni divario di superiori e inferiori, non accordandosi
10      XX     | coscienza e la ragione, sieno superiori alla lettera biblica, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License