Capitolo

 1    Lett|  chiarito su ciò che ognun sente, ponendo però sempre superiore
 2    Lett|  società che calcola e non sente?  tesseremo lavoro apologetico
 3    VIII| può appellarsi chiunque si sente gravato dal principe: e
 4     XII| gloria d'Italia, quanto ne sente il mio cuore»311.~ ~Ma quando
 5    XVII|  eppure qualche sua egloga sente di carne, come confessa
 6   XVIII| povera Italia! (dicevano); sente di luterano: povera religione!
 7   XVIII|  delle difficoltà, che ora sente Vostra Maestà a potere in
 8      XX| suon che sol nell'anima si sente.~ ~E dice: Non temer, chè
 9      XX|    fratello e figlio: qual sente tanto questa perdita, che '
10      XX|     che solo lo spirito lo sente: e sempre mi tira in su
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License