grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      II(46) |     alla Chiesa l'autorità di rimettere i peccati. I Donatisti invalidavano
 2      IV     |      loro, era necessario per rimettere il peccato mortale, e comunicare
 3     VII     |   Francesco d'avere ajutato a rimettere la barca di Pietro sulla
 4    VIII     |  credere di volere fermamente rimettere a Roma la Corte. Di ciò
 5      IX     |       ripristinandola, fino a rimettere in culto le idee che il
 6      XI     |    che potrebbe non solamente rimettere la fede nel mondo quando
 7     XII     | sessione, esortò sovratutto a rimettere pace fra i principi cristiani,
 8     XIV     |      empj, e tutto occupato a rimettere in concordia i principi349.
 9    XVII(495)|       tua prudenza vuolsi ciò rimettere. Noi, contro le contumelie
10      XX(578)|     verso il cattolicesimo, e rimettere in unità la Chiesa anglicana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License