Capitolo

 1      IV|   conventi, suddivisi fra molte riforme.~ ~L'altro apparso in visione
 2     VII|         dei papi. E Dante volea riforme, ma capiva sarebbero sterili
 3    VIII|       oggi in domani le chieste riforme, logorando il tempo in divisamenti
 4    VIII|         svogliaronsi fino delle riforme sentite necessarie, e s'
 5     XII|         Francia, promosse molte riforme, talchè si sciolse il 16
 6     XVI|         da coloro che chiedeano riforme, traevano tanti nelle nuove
 7     XVI|       di Roma», insisteva sulle riforme: e scrisse, fra le altre,
 8     XVI|     Paolo acciocchè attuasse le riforme; e da Ostia l'11 novembre
 9   XVIII| Italiani, e pareangli facili le riforme, messe in discussione; ma
10      XX|       non è distruggere; che le riforme opportune e durevoli debbono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License