grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |        umana; a tali caratteri la riconosce, appena le si mostri. E
 2      IV     |      Chiesa.~ ~A chi nella storia riconosce qualcosa di più nobile e
 3     VII     |      stampa una lettera, dov'egli riconosce non solo un'amichevole cortesia
 4      IX     |     intenzioni dapertutto,  mai riconosce virtù, religione, coscienza,
 5      XI(300)| dargestellt. Amburgo 1835. Questi riconosce per profeti della Riforma
 6    XIII     |      della fedeltà, che nel mondo riconosce il governo della providenza,
 7    XIII     |          David che colpirà Golia; riconosce l'attitudine del veronese
 8     XVI     |     ordine di cose se non ciò che riconosce per verità. Dunque, prima
 9    XVII     |           Dio e i santi suoi; non riconosce in questi se non speciali
10      XX     |          intelletti; ma ognuno vi riconosce un'infelice imitazione di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License