Capitolo

 1    Lett|           disputano per arrivare al possesso delle verità eterne; intere
 2     III|       annetteva la giurisdizione al possesso, cioè tramutava ogni possidente
 3     III|            un impegno personale; il possesso medesimo era una concessione,
 4     III|          spada che significavano il possesso temporale, ma anche coll'
 5     III|     apostoliche, non alienare verun possesso della mensa.~ ~Quest'autorità
 6     III|             questa era innestata al possesso delle terre. Se le conservasse
 7    VIII|          investito; disputavasi del possesso e dell'esercizio dell'autorità;
 8      XI|           ogni potenza derivava dal possesso de' terreni, dovettero procacciarsi
 9      XI| addormentavansi nella sicurezza del possesso, e lasciavano nella stessa
10      XX|           eguali titoli trovarsi al possesso esclusivo della verità;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License