Capitolo

 1      IV|         Gaudenti, da Linguadoca passati in Italia, ove singolarmente
 2       V|    allora lo svantaggio d'esser passati. Benediciamo Iddio d'averci
 3     VII|        tutte le stravaganze dei passati, ripetè quella bizzarria,
 4      XI|        come si faceva pei tempi passati, per mezzo de' concilj.
 5      XV|       prologo dice che «già per passati tempi è stato traducto esso
 6    XVII| tedeschi esclamava: «Quest'anni passati vedemmo di voi quel che
 7   XVIII|         faccia ora quella delli passati, celebrati da tanti santissimi
 8   XVIII|       cui feci scriver, alli  passati, che avvisasse sopra che
 9      XX|   ricordandogli come «alli mesi passati parlassero alcune volte
10      XX|       per tutti i miei peccati, passati, presenti e futuri, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License