grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1    Lett(1)|        pochi sedotti da amor di novità». Può considerarsene continuazione
 2     VII   |       secolo xvi, quando non fu novità, ma manifestazione delle
 3      IX   |      tempi, precursore di molte novità; ma era ateo o ipocrita?
 4       X   |        e per pacificamenti. Una novità aveva cercato introdurre
 5      XI   |     baje, spacciano pruriginose novità, volendo emulare la poesia
 6      XI   |     abbiano a pensare a qualche novità, introducono nuove feste
 7      XV   |     rinomati; la passione della novità, comunque sia cercata e
 8    XVII   |         di farsi nominare colle novità: uomo (dice il cardinale
 9    XVII   | matrimonio de' preti e le altre novità, sostenne che non fosse
10      XX   | alleanza.~ ~Ma se l'amore delle novità non invase  le plebi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License