Capitolo

 1    Lett|       è l'apporre a chi tratta materie religiose, le taccie d'ignoranza,
 2       I|  anzichè sovrastare; e in tali materie pendere dal giudizio loro,
 3      II| imperavano assolutamente nelle materie religiose, e ai quali impedivano
 4      VI|    permettendo lo spergiuro in materie d'inquisizione, e il furto
 5       X|        volta recondite e ardue materie, riprendono i vizj in modo
 6      XV| illimitata, come avviene delle materie non discusse, e tenendosi
 7      XV|  esaminare  la natura per le materie fisiche,  i testi per
 8     XVI|   principi l'autorità anche in materie ecclesiastiche, talchè ogni
 9     XIX|        san-benito.~ ~Non erano materie dove si facesse a credenza;
10     XIX|    circolo, ove disputavasi di materie religiose. Del Valdes citasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License