grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1    Lett     |    niuna speranza terrena li lega al potere che sostengono,
 2       I     |     autorità che non grava o lega le coscienze, bensì le forma
 3     XIV     |    guerra recata dalla turpe lega di Cambrai; Bologna assediata
 4     XIV     |     il suo latino paresse di lega men pura361.~ ~Il pio e
 5      XV     | sentimento così umano che ci lega a coloro che ne precedettero
 6   XVIII(526)|                 Adriano fece lega con Carlo V per salvare
 7   XVIII     |     in Ispagna, s'unì in una lega, per lui detta santa, coi
 8   XVIII     | della indipendenza italiana. Lega a lui funestissima: perocchè
 9   XVIII     | della politica sostenendo la Lega Smalcadica de' Protestanti
10      XX(565)|        Iddio e 'l Ciel, l'un lega e l'altro piega.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License