Capitolo

 1      II|    scomunati; lo che era pure l'intento de' pontefici. Quel primato
 2      IV| bellezze delle donne. Ottenne l'intento, e a frotte gli angeli ne
 3      VI|     sottigliezza, contrario all'intento tutto pratico del loro fondatore;
 4     VII|       che crollava, sempre nell'intento di surrogare alla delirante
 5      XI|      scrissero gli atti in tale intento, ma con quel sistema di
 6     XII|        uopo colle potenze, nell'intento di riformare la Chiesa,
 7     XII|    avere questo ottenuto il suo intento, difatto lo scisma, regolata
 8     XIV|    erudizione, questa diresse a intento pratico con libera indagine.~ ~
 9      XV|         per acconciarla al loro intento morale.~ ~Pure non mancava
10     XIX|     quali, il nostro principale intento è stato di celebrare e magnificare,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License