Capitolo

 1      IV|        cielo e dal pontefice un'indulgenza, a lucrar la quale non fosse
 2     VII|     accorrente a Roma per quell'indulgenza, tanto che nuove porte dovettero
 3       X|        Francesco di Milano, con indulgenza pari a quella di Santa Maria
 4      XI|      purgatorio, e concedervi l'indulgenza plenaria dei vostri peccati.
 5      XV|        fino da que' primi tempi indulgenza indicava un'abbreviamento
 6      XV|      più comuni insegnano che l'indulgenza è una remissione di pene
 7      XV|       l'assoluzione e per ciò l'indulgenza, cioè la soddisfazione della
 8      XV|     emendassero. «Vi dico che l'indulgenza non è  di precetto, 
 9      XV|       dal purgatorio mercè dell'indulgenza io nol so e nol credo. Hai
10    XVII| superstizione: la facilità dell'indulgenza e dell'assoluzione affida
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License