Capitolo

 1       I|         la carità: al panteismo filosofico e al popolare la personale
 2     III|       amori che per l'ardimento filosofico, accoppiando la dialettica
 3      IV|        presto mostrò intelletto filosofico s'altri mai, erudizione
 4     VII|   cognizioni umane varie; poema filosofico  bello di poesia,  ricco
 5      IX|        piuttosto letterario che filosofico, e mentre stavasi ancora
 6      IX|    dogmi connette in un sistema filosofico regolare, con organamento
 7      XI|        del Savonarola307. Se il filosofico Naudet lo intitolava Ario
 8     XIV| risorgimento letterario, non il filosofico; sprezzava l'arte italica,
 9     XIV|     filosofica, pure di spirito filosofico, a questo accoppiava lo
10      XV|   appoggio; ogni sistema, anche filosofico. Quanti dottori, quanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License