grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1     III     | pellegrinaggio aveva attinto nuovo fervore il cavaliere Erlembaldo,
 2      IV     |            aveano sempre mantenuto fervore più operoso e rigidezza
 3       V(107)|         Federico insiste con nuovo fervore per la repressione degli
 4       X     |          imitazione imprudente, un fervore pel bello, separato dal
 5       X     |        rasentava all'idolatria. Il fervore, non sempre disinteressato,
 6      XI     |        opere, che per elevatezza e fervore emulano quelle della sua
 7      XI     |         femminea, anzichè salutare fervore; invece del vangelo annunziano
 8      XI(296)| benedictionem. Intelleximus quanto fervore pro veritate et justitia,
 9     XVI     |           della fede bisogna zelo, fervore, studio, diligenza e cognizione;
10      XX     |     lassando la terra vana, con il fervore dello spirito elevato a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License