IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eseguiva 1 esempio 48 esempj 8 esemplare 10 esemplari 5 esemplarissimo 1 esemplarità 2 | Frequenza [« »] 10 effigie 10 entrambi 10 eretica 10 esemplare 10 esistenza 10 espressioni 10 essersi | Cesare Cantù Gli eretici d'Italia Concordanze esemplare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | decomposizioni dell'unico esemplare, altri tipi d'una bellezza 2 IV | operoso e rigidezza più esemplare. Di nuovi ne furono in quel 3 VI | irreperibile: ma egli avutone un esemplare, l'applicò alla biblioteca 4 VIII(207)| Milano se ne conserva un esemplare autentico, scritto in latino 5 XIII | retribuiva non insigne zelo ed esemplare bontà, ma spesso l'ingegno, 6 XIV(344)| che bisogna seguire per esemplare Cicerone; il Poliziano, 7 XVII | inteso persone savie, d'esemplare pietà, d'intera ortodossia 8 XIX | segno, da più non trovarsene esemplare; lo Schölhorn e il Gerdes, 9 XIX | Napoli ne avea deposto un esemplare nel collegio di San Giovanni 10 XIX | Lubiana, dove giace pure un esemplare dell'italiano. Se l'essersi