grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         parti può sentenziare d'eretica l'altra; e viviamo tutti
 2      VI(148)|         bruciar donna Alina per eretica, il popolo di Parma si levò
 3      VI     | cattolica, lontano affatto dall'eretica pravità dei Beghini di Narbona.~ ~
 4     VII     |         cattolica. Che cosa più eretica, e più a Dio e agli uomini
 5     VII     |         poltroni? Qual maggiore eretica falsità che il porre l'ora,
 6     VII     |        grossa, anzi un'opinione eretica. Il dire ancora i suoi scritti
 7      IX     |     qualche opinione erronea od eretica». I moderati credevano prestar
 8      XI     |      poteva esser dichiarata  eretica,  scismatica, nemmanco
 9     XIV     |          o poco riverenziale, o eretica. E per tali sofisterie si
10      XX(591)|  dottrina di M. L. è dichiarata eretica e riprovata; vi si aggiunsero]
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License