grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |   queste barriere particolari, dichiarò esser destinato a tutto
 2      II     |   novantatre vescovi d'Italia, dichiarò anatema chi distruggesse,
 3       V     |     adottò quella sentenza, ma dichiarò eretico chi credesse altrimenti.~ ~
 4      VI     |        tutti i suoi scritti, e dichiarò ritrattare quanto se ne
 5    VIII     |        di esso. Il papa allora dichiarò l'Italia sottratta alla
 6    VIII     |       che nella xxiii sezione, dichiarò potersi dal papa appellare
 7      XI     |      via al pentimento, non lo dichiarò eretico, bensì sospetto
 8      XV     |    delle bolle d'indulgenze, e dichiarò eretico Lutero. Il quale
 9      XV(389)| operante per la carità, Lutero dichiarò ch'era un misero ripiego,
10      XV     |       opinioni sue, ed egli la dichiarò falsa, indegna, straminea;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License