grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |                L'uomo era stato creato di retta intelligenza, e
 2      IV     | Concorezj ammetteano Iddio aver creato gli angeli e gli elementi;
 3      IV     |       gli esposero non aver Dio creato le cose visibili, bensì
 4      IV     |   rinunziare volontariamente al creato per amor del Creatore, esprimeva
 5      IV     |         creare? se nulla avesse creato, qual sarebbe la sua prescienza?
 6      IV     |   attinge discende la scala del creato, illuminando le sfere inferiori.
 7    XIII     |        di principe nobile e ben creato, sebbene gli austeri li
 8    XVII     |        i poeti alle armonie del creato. Oggi la storia universale,
 9    XVII(472)|       nel piano primordiale del creato. Più facile è l'applicar
10    XVII(472)|   alterazione nell'economia del creato, e proveduto ai mezzi di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License