grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |    libertà e la sommessione, il coraggio e l'umiltà. Nell'uffizio
 2       I     |      spesso imitavano anche nel coraggio e ne' tormenti; fra società
 3       I     |         ripetere da chi n'ha il coraggio. L'esservene sempre stati
 4       X     | schizzinose, e i consigli senza coraggio dei secoli d'oro. Ma se
 5       X     |       odierni, ammirano il gran coraggio del Valla, ma noi diremmo
 6      XI(286)|      opera che tutta si deve al coraggio e alla prudenza e sagace
 7    XIII     |      avere attinto tutto il suo coraggio; e concede ad Aldo Manuzio
 8     XIV     |        privato si richiede o il coraggio del virtuoso, o la codardia
 9    XVII     |     difendere la verità ci vuol coraggio, e nulla lo toglie più che
10      XX(571)|       semplicità, l'umiltà e il coraggio, la severità e la dolcezza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License