grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1    Lett    |      odierna.~ ~Fattasi anche nel Cinquecento una subitanea effusione
 2     III    |    precursore de' riformatori del cinquecento, o dei Giansenisti del seicento66.~ ~
 3      IV    |   principalmente a Verona, e sono cinquecento; de' Concorezj, che fra
 4      IV    |         Greci a Costantinopoli; e cinquecento delle altre di Schiavonia,
 5      IV    |        frati della sola Italia, e cinquecento novizj si presentarono;
 6      IV(96)|       beffati dai riformatori del Cinquecento.~ ~
 7     VII    |           poema nel principio del cinquecento fu ristampato ben diciannove
 8      XI    |            non un ragionatore del cinquecento: un'elegia del passato,
 9    XIII    | specialmente nella Siria329: paga cinquecento zecchini un manuscritto
10   XVIII    |        cariche vendute un tempo a cinquecento ducati l'anno, or si comperano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License