grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |     fu di buon'ora imposto il celibato, tantochè Nicolao d'Antiochia,
 2     III     |      del papa che imponeva il celibato. Così sciolti dai legami
 3     III(60) | Ildebrando; le quali erano il celibato de' cherici e il divieto
 4      XI     |     quanto fosse opportuno il celibato de' preti: Alessandro come
 5     XIV(359)|     san Matteo dice corna del celibato monastico: al c. 6 di san
 6     XVI     |      patrie per sottoporsi al celibato o ad altri scomodi della
 7     XVI     |     potesse condiscendere sul celibato dei preti, sulla comunione
 8     XVI     |        benchè pensasse che il celibato, i digiuni, le penitenze
 9     XVI     |   contro le messe private, il celibato, i voti monastici, le invocazioni
10    XVII     |   dove trovate che comandi il celibato de' preti? o il digiuno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License