grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |   solitudini colla delizia del canto. In questi centri d'attività
 2      II     |        tutta la liturgia; e al canto impresse quel carattere
 3      VI(146)|  eppure a lui s'attribuisce un canto, che non può se non tenersi
 4      VI     |      carcere, fu sepolto in un canto dell'orto148.~ ~Angelo,
 5      IX     | corrompa il gusto; lasciate da canto coteste baje, indegne d'
 6    XVII     |        messa. La guerra, ve lo canto chiaro, mi spiace contro
 7   XVIII     |      sei altari di riposo; e a canto a ciascuno una forca e un
 8      XX     | diciotto stanze, prologo al XX canto, di tenore riottoso: donde
 9      XX     |      ore more theatinico senza canto. Monsignore di Verona è
10      XX(579)|        larghi campi, ed odo il canto~ ~ Rivolto in grido, e '
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License