Capitolo

 1    Lett| garantigia del diritto comune, la base delle nuove legislazioni,
 2       I|       nuovo mondo, assodandone la base, cioè la fede: fede superiore
 3      IV|          pure non prendendoli per base e termine delle sue speculazioni,
 4     VII|      coll'astuzia, scassinando la base prima dell'autorità, il
 5      IX|   Cartesio s'impiantano su questa base. Di certo la filosofia ha
 6    XIII|           ma dal costituire sovra base solida e riconosciuta le
 7      XV|        Girolamo, e che divenne la base di quella che la Chiesa
 8     XVI|          dovere la fede avere una base soprannaturale. «Sua santità (
 9     XVI|         la sorgente. Sopra questa base divina elevasi l'edifizio
10    XVII|       sovranamente intelligente e base dell'intelligenza nostra,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License