grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1      VI     |    Neri fiorentino: «Altro non dico ora se non che ti guardi
 2      IX     |       Il medioevo serbò tutte, dico tutte, le cognizioni dell'
 3       X(280)|   Pocock vescovo di Chicester. Dico dell'atto, perocchè su questa
 4      XI(292)|       Questo saria eresia. Non dico questo io, perchè non è
 5      XV     |    fatto e si emendassero. «Vi dico che l'indulgenza non è 
 6      XV     |   compaginare pietre. Quel che dico scompaginerà la costoro
 7     XVI(422)|         il vero catechismo. Io dico che sotto il papa vi è il
 8     XVI     | martirio che consentire. Ma vi dico che la maestà del re e madama
 9    XVII     |      tradotti in quell'idioma; dico di quelli pericolosi: di
10   XVIII     | proposito de' fini sopradetti, dico a Vostra Maestà che io son
11     XIX     |        medesimo corpo; membri, dico, di Cristo, in maniera che
12     XIX(553)|    miei dal principio al fine, dico che, essendo io a Napoli
13      XX(566)|     della corte di Roma. Io vi dico che se costoro taceranno,
14      XX     |    distrugger quelle che sono, dico che, considerando io queste
15      XX     |        se non Dio, considerate dico, che costui era un re potentissimo
16      XX     |    acciajo; chi gli ha veduti, dico, gode immaginarsi che qualcosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License