grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       V     |     miscredenti: e veniva da un re accusato di enormi eresie dai contemporanei,
 2       V     |            ordinavano d'arrestar l'accusato, più non protetto da privilegi
 3       V     | inquisitore dovea dichiarare che l'accusato fosse veramente eretico,
 4      VI     |      Firenze la quaresima del 1389 accusato e processato, fu ucciso,
 5      IX     |         della Mirandola. Pietro fu accusato anche d'eresia, ma così
 6       X     |          clero in generale: eppure accusato al Sant'Uffizio, andò a
 7     XIV(350)|         guerra contro i Turchi, fu accusato e messo in carcere a Venezia.
 8     XIV     |         del paradiso, ove quello è accusato di briacone, omicida, scellerato,
 9     XVI(454)|            Lutero: «Emilio Scauro, accusato da persona di niun conto
10      XX     |             oltre il Contarini, fu accusato di cercare questi accordi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License