grassetto = Testo principale
   Capitolo     grigio = Testo di commento

 1       I     |         quattro sinodi di Nicea, Costantinopoli, Efeso e Calcedonia. Egli
 2      II     |         cioè universali; il II a Costantinopoli (381), il III a Efeso (431),
 3      II     |         e definiti: in quello di Costantinopoli la divinità e consostanzialità
 4      II     |       altro concilio ecumenico a Costantinopoli, e ve li fece condannare (
 5      II     |           ripudiò il concilio di Costantinopoli come contrario a quello
 6      II     |       invece di quelli venuti da Costantinopoli.~ ~Qui sia lecito agli esageranti
 7     III(53) |          Cellulario patriarca di Costantinopoli, gli dice come in Occidente
 8     III(53) |         stata fatta patriarca di Costantinopoli. Il fatto sarebbe men improbabile
 9     III     |        spettacolo che scorgesi a Costantinopoli e a Mosca; la podestà spirituale
10      IV     |       quelle di Latini e Greci a Costantinopoli; e cinquecento delle altre
11      VI     |     perseguitato, dovè fuggire a Costantinopoli. Il raccoglitore dice che
12    VIII     |      Bajazet granturco stringeva Costantinopoli, aveva invaso l'Ungheria,
13    VIII(206)|          istava lo 'mperadore di Costantinopoli con tutti i vescovi e arcivescovi
14    VIII     |          Turco impossessavasi di Costantinopoli e di tutta la Grecia, che
15      IX     | incredulità. Gemistio Pletone di Costantinopoli (1355-1452), venuto a Firenze
16      XI     |         Turchi, che aveano presa Costantinopoli il 29 maggio 1453, e riuscì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License