grassetto = Testo principale
  Capitolo     grigio = Testo di commento

1       I     |  umana, e l'allatta della sua sostanza, e l'istruisce col linguaggio
2      II     |  eterna sua attività, e della sostanza medesima ομούσιος, Ario
3      II     |    distinto da Dio, benchè di sostanza analoga ομοιύσιος, il tipo
4      IV     |    confondere il metodo colla sostanza, faceva invanire e delirare
5      VI(149)|     se l'uomo abbia dato ogni sostanza sua, non è ancor nulla.
6      IX     |    semplice possibilità. Ogni sostanza è dunque eterna per la sua
7      IX     |      1492), non esservi altra sostanza separata dalla materia se
8       X     |      alla forma, non mai alla sostanza.~ ~E vaglia il vero, quando
9      XI     | classici, poi dimenticando la sostanza per la veste, e surrogando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License